Bratislava dice sì al Fondo di stabilizzazione

Pubblicato il 16 Luglio 2010

Cover

"Non ci sono più limiti per la difesa dell'euro. E nemmeno per il nostro budget", titola il quotidiano SME. Il 15 luglio il governo slovacco ha accettato di versare il proprio contributo di 4,7 miliardi di euro per il Fondo di stabilizzazione dell'euro, creato per rassicurare i mercati. Tuttavia Bratislava continua a rifiutarsi di prestare denaro alla Grecia. "La situazione è critica", ha dichiarato il nuovo primo ministro Iveta Radičová. "Alla fine dell'anno il deficit del nostro paese sarà simile a quello della Grecia". Atene, ricorda il quotidiano, si è impegnata a ridurre il disavanzo, portandolo all'8,7 per cento del pil entro il 2010.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento