Al vertice dei ministri delle finanze del 21 gennaio Jean-Claude Juncker ha dichiarato che l'Eurogruppo sta valutando il prolungamento dei termini di rimborso e del tasso di interesse del prestito concesso dalla troika, e ha confermato il versamento di una nuova tranche da 800 milioni di euro a febbraio. Al termine del vertice il ministro delle finanze portoghese Vítor Gaspar ha affermato che il suo paese tornerà presto a finanziarsi sul mercato.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >