Il 2 maggio il sindaco di Atene Giorgos Kaminis ha vietato una distribuzione di cibo organizzata dal partito neofascista Alba dorate e riservata esclusivamente ai greci.
Per rappresaglia un deputato di Alba dorata, Yorgos Germenis, “ha puntato un’arma contro il sindaco”, e cercando di colpirlo ha ferito un bambino. La polizia ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere i militanti neofascisti.
È la prima volta che le autorità si oppongono a quella che il quotidiano definisce “mensa dei poveri dell’odio”. Ta Nea si domanda se si tratti di una svolta nell’atteggiamento del potere o dell’inizio di un braccio di ferro con Alba dorata in vista delle elezioni del 2014.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >