Il 9 marzo la Banca centrale europea (Bce) ha cominciato a comprare buoni del tesoro dei paesi della zona euro nell'ambito del suo programma di Quantitative easing(QE) da 1.100 miliardi di euro, portando i tassi di interesse a livelli storicamente bassi. La Grecia è esclusa al momento dal programma poiché "è ancora in corso la revisione del programma di aiuti finanziari e la quantità di buoni del tesoro detenuti dalla Bce supera il limite fissato per il nuovo programma di QE", spiega il Wall Street Journal.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento