"Cameron: il Regno Unito disgregato dall'immigrazione di massa", titola il Daily Telegraph anticipando quello che definisce "il più schietto discorso" del primo ministro sull'argomento. Sottolineando come l'immigrazione abbia portato un "disagio" a causa della mancata volontà di alcuni migranti di intergrarsi e imparare l'inglese, David Cameron prometterà di portare il numero di nuovi immigrati nell'ordine "delle decine di migliaia e non delle centinaia di migliaia". Il quotidiano conservatore aggiunge che il primo ministro "attaccherà lo stato assistenziale per aver creato una generazione di britannici scansafatiche. Dei 2,5 milioni di posti di lavoro in più dal 1997 i tre quarti sono stati infatti occupati da immigrati". Ad ogni modo Cameron preciserà che non si tratta [del solito discorso] "sugli immigrati che arrivano qui e ci rubano il lavoro". Secondo il primo ministro il "vero problema" è che "gli immigrati stanno riempendo i buchi del mercato lavorativo lasciati aperti da uno stato sociale che per anni ha pagato i cittadini britannici per non lavorare".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >