Da Líder maximo a "Dealer maximo", titola la Tageszeitung dopo che il 21 luglio il ministro spagnolo degli affari esteri e il presidente cubano hanno annunciato la liberazione di tutti i prigionieri politici cubani. L'Avana ha urgente bisogno di migliorare le relazioni economiche con l'Unione europea, e secondo il quotidiano applica un sistema già usato dalla vecchia Germania est: per ottenere un riscatto in marchi, la Rdt imprigionava gli individui sgraditi per poi "venderli" immediatamente alla Rft. "Nessuno può prevedere se ci sarà una nuova ondata di arresti", conclude la Taz.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >