L’11 settembre, in occasione della festa della Diada, diverse centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alla Via catalana, una catena umana lungo i 400 chilometri della frontiera regionale.
La manifestazione è stata organizzata da associazioni indipendentiste per “esigere dal governo [regionale] di Artur Mas un referendum nel 2014” sull’indipendenza della regione, scrive El Periódico, secondo cui è stata
una dimostrazione di fermezza civica che gode del sostegno della maggioranza della società, ma il progetto deve avere tutte le garanzie legali e raggiungere un accordo con lo stato.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >