“Che c’è di nuovo in questo vecchio governo”

Pubblicato il 13 Dicembre 2013

Cover

A quasi tre mesi dalle elezioni legislative l’Austria ha un “nuovo-vecchio” governo, constata Die Presse. Il 12 dicembre il cancelliere socialdemocratico Werner Faymann e il suo vice Michael Spindelegger (Övp, conservatori) hanno annunciato la riedizione della loro grande coalizione, che a questo punto dovrebbe restare al potere fino al 2018. “È la più austriaca delle forme di governo”, commenta il quotidiano:

bisogna aver vissuto in un altro paese per essere delusi: questa grande coalizione è come le precedenti. […] La grande coalizione è un governo che si basa sul minimo comune denominatore. È sempre stato così e così resterà. Il leitmotiv non sarà quello di rendere le cose possibili ma di impedirle, e questa verità è stata dimostrata ancora una volta in maniera impressionante. Michael Spindelegger sarà ministro delle finanze, e il suo collega Sebastian Kurz diventa ministro degli esteri ad appena 27 anni.
Die Presse sottolinea anche alcune novità, come il diritto al secondo anno gratuito di maternità. Un compromesso è stato trovato anche sul prolungamento oltre il 2016 della tassa di solidarietà sugli alti redditi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento