“Chiesti 6 anni per Berlusconi”

Pubblicato il 14 Maggio 2013

Cover

Il 13 maggio la pm Ilda Boccassini ha chiesto la condanna a 6 anni e l’interdizione a vita dalle cariche pubbliche per l’ex primo ministro Silvio Berlusconi, accusato di corruzione e sfruttamento della prostituzione minorile.
Secondo la procura “non vi è dubbio che Karima El Mahroug [l'allora diciassettenne marocchina che Berlusconi ha sostenuto essere la nipote di Hosni Mubarak per evitare che fosse arrestata per furto] abbia fatto sesso con l'imputato e che ne abbia ricevuto dei benefici”.
Secondo il Cavaliere, che nel 2010 avrebbe pagato più di 4,5 milioni alla giovane, le accuse sono soltanto il frutto di “bugie e odio”. Il tribunale dovrebbe pronunciare il suo verdetto il prossimo 24 giugno.
La settimana scorsa i sostenitori di Berlusconi hanno organizzato una manifestazione di protesta contro i “giudici comunisti” dopo che l’ex premier era stato condannato in appello per evasione fiscale. La vicenda ha messo a repentaglio la tenuta della coalizione di governo con il Partito democratico (Pd).

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento