Cipro sulla via del bailout

Pubblicato il 11 Agosto 2011

Cover

"Secondo l'agenzia di rating Fitch, Cipro ricorrerà al sostegno europeo", titola il quotidiano Politis, dopo che il 10 agosto scorso l'agenzia ha declassato di due punti il rating del debito di Cipro. A questo punto, è più che probabile che l'isola debba ricorrere al Fondo europeo di stabilità finanziaria (Fesf). L'annuncio di Fitch, arrivato "a una settimana di distanza dal rimpasto di governo e dalla sostituzione del ministro delle finanze, non è affatto rassicurante" per Cipro, che attraversa una profonda crisi, scrive il quotidiano dell'isola. Il 10 agosto, il nuovo governo ha annunciato un piano di austerity, ma "non è riuscito a convincere i partiti dell'opposizione", precisa Phileftheros che parla di "un doppio colpo per l'economia" del paese. "Dopo il ponte del 15 agosto, si comincerà a fare sul serio con provvedimenti drastici per provare a ridurre il deficit", conclude Politis.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento