“Come Babiš cambierà la Repubblica Ceca”

Pubblicato il 28 Ottobre 2013

Cover

Grande favorito alle elezioni legislative anticipate del 25 e 26 ottobre, il Partito socialdemocratico (Čssd) è stato il più votato pur fermandosi al 20,45 per cento delle preferenze, il risultato peggiore degli ultimi vent’anni. Il Čssd supera il nuovo movimento populista Ano del miliardario cecoslovacco Andrej Babiš (18,65 %) e il Partito comunista (14,91 per cento). I conservatori dell’Ods (liberali), al potere fino a giugno, non vanno oltre il 7,72 per cento.
I partiti che entreranno in parlamento saranno sette, e Respekt sottolinea che la Repubblica Ceca diventa “un laboratorio europeo dell’agitazione” in cui gli elettori di lasciano trasportare ogni vent’anni da un’ondata rivoluzionaria che sconvolge il sistema”. In questo contesto, prosegue il settimanale, il nuovo uomo forte della politica ceca Andrej Babiš

ricorda i rivoluzionari del 1989: guance grinzose, maniere rudi, parole malaccorte ma capaci di convincere gli altri della propria sincerità. Non sapevano niente di politica ma sapevano che la volevano cambiare.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento