Il 23 novembre i 195 paesi firmatari della Convenzione delle Nazioni Unite sul clima (COP19) riuniti dall'11 novembre a Varsavia sono finalmente pervenuti a un accordo, oltre 24 ore dopo la chiusura ufficiale del vertice.

Il testo traccia una road map fino a dicembre 2015, quando dovrebbe essere firmato a Parigi un accordo mondiale sottoscritto per la prima volta da tutti i paesi che entrerebbe in vigore nel 2020.

I paesi firmatari dovranno pubblicare entro il primo trimestre del 2015 i loro piani di riduzione delle emissioni di gas serra.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento