Cosa è andato storto a Białowieza

Nel 2017, il governo polacco ha autorizzato l’abbattimento di un numero compreso tra i 160mila e i 180mila alberi della foresta primordiale di Białowieza, una delle più antiche d’Europa, in violazione delle norme europee sulla protezione dell'ambiente.

Pubblicato il 23 Aprile 2018

Un abbattimento di questa portata nell’area della foresta Białowieza non si registrava dal 1988. L’area naturale di Białowieza, iscritta al patrimonio mondiale dell’Unesco, è un habitat eccezionale per la fauna e la flora. Molte aree di quest’incantevole foresta sono oggi scomparse e il ricambio naturale non avverrà prima di molti anni.

Il 17 aprile 2018 la Corte europea di giustizia ha stabilito che ”le operazioni di gestione forestale concernenti il sito Natura 2000 Puszcza Białowieska realizzate dalla Polonia hanno infranto le norme dell’Unione europea”, e che “la messa in atto di tali operazioni pregiudica di conseguenza l’integrità di tale sito”.

BiQData, partner di EdjNet, ricostruisce le tappe che hanno portato alla distruzione di importanti aree della foresta: leggi l’intera storia qui.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Cet article est publié en partenariat avec the European Data Journalism Network

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento