"Il disgelo minaccia i mari europei", titola El Mundo all'indomani della presentazione dei primi risultati del progetto Clamer, condotto con la partecipazione di 17 istituti di dieci paesi dell'Unione a partire dall'aprile 2010. Secondo i ricercatori di Clamer il disgelo dell'Artico potrebbe essere la "chiave di volta del puzzle degli effetti del cambiamento climatico sull'Europa". Lo scioglimento dei ghiacci "potrebbe [infatti] alterare le correnti dell'Oceano Atlantico, modificando il clima europeo e gli ecosistemi marini" e causando "temporali più potenti e frequenti sulle zone costiere del continente". Le conclusioni finali di Clamer saranno presentate a Bruxelles in settembre, conclude El Mundo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >