"Il lungo addio", titola l'Irish Independent. Alludendo al classico noir, il quotidiano di Dublino sostiene che il premier Brian Cowen "ha i giorni contati". Dopo aver accettato il piano di salvataggio di Ue e Fmi, il 22 novembre Cowen ha annunciato che il prossimo anno si tornerà a votare. Prima della consultazione elettorale, però, Cowen intende "pubblicare il piano di bilancio quadriennale, approvare 6 miliardi di tagli e nuove tasse e completare i negoziati con Fmi e Unione europea sul salvataggio". Dopo che i verdi hanno ritirato l'appoggio al governo, Cowen si trova a dover fronteggiare la rivolta dei parlamentari senza incarico. "Prevedo un massacro alla riunione del parlamento di domani. Ci sarà la guerra", ha rivelato un membro del partito di Cowen.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >