Trouw, 30 giugno 2009

Crescono i "turisti della fertilità"

Pubblicato il 30 Giugno 2009
Trouw, 30 giugno 2009

In mancanza di una legislazione europea in materia di procreazione, "almeno 20-25mila donne europee vanno ogni anno in un altro paese europeo per subire un trattamento di fertilità", veniamo a sapere dal quotidiano olandese Trouw. Queste cifre provengono dal primo studio sul "turismo della fertilità" in Europa, condotto dall'Associazione europea per la riproduzione umane e l'embriologia e presentato ad Amsterdam il 29 maggio.

In realtà le cifre effettive sono senza dubbio molto più elevate, poiché lo studio riguarda solo sei paesi (Spagna, Belgio, Repubblica ceca, Svizzera, Slovenia e Danimarca) e alcune fra le destinazione più ricercate, come Cipro e l'Ucraina, non sono prese in considerazione. Le motivazioni dei futuri genitori sono molteplici, ma sempre legate alla legislazione del loro paese, considerata troppo restrittiva. Così "la maggior parte delle donne interessate provengono dall'Italia, dalla Germania, dall'Olanda e dalla Francia", spiega Trouw. "In Italia le donne non hanno il diritto di farsi inseminare con spermatozoi od ovociti dei donatori; in Francia le coppie lesbiche e le donne sole sono escluse dai trattamenti, mentre le inglesi dispongono di un numero limitati di cliniche e le tariffe sono molto elevate. Le olandesi, infine, fanno ricorso al Belgio, dove le donne sono ammesse fino a 47 anni".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento