Crisi umanitaria per i rifugiati siriani

Pubblicato il 10 Ottobre 2013 alle 12:58

Cover

"Ventimila rifugiati arrivano in Bulgaria", annuncia Sega di fronte al massiccio afflusso di persone provenienti soprattutto da Siria e Afghanistan.
Nella sola giornata del 9 ottobre sono state arrestate 121 persone alla frontiera con la Turchia. Secondo Sega ormai i trafficanti preferiscono arrivare in Bulgaria via mare. Una barca con 24 afgani a bordo è stata bloccata vicino al capo Kaliakra, nel nord del paese.
"La situazione dei rifugiati degenera e potrebbe presto trasformarsi in una crisi umanitaria e rendere necessarie misure eccezionali", constata il giornale. Il ministero degli interni prevede l'arrivo di 13mila siriani entro la fine dell'anno. Le stime arrivano fino a un totale di quarantamila di rifugiati entro la primavera del 2014.
Standart riferisce la proposta del ministro degli interni Tsvetlin Iovčev di "nutrire i siriani senza pagare l'iva". Al momento, infatti, i distributori di generi alimentari non possono mandare aiuti ai rifugiati a causa della tassa sul valore aggiunto. Il quotidiano ricorda che Bulgaria, Repubblica Ceca e Slovacchia sono gli unici paesi Ue a tassare gli aiuti umanitari.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento