Curaçao, un passo verso l'autonomia

Pubblicato il 19 Maggio 2009
  • Di

L'isola di Curaçao (Antille olandesi) ha approvato con un referendum il nuovo statuto di "paese autonomo all'interno del Regno dei Paesi Bassi". Secondo quanto riporta l'olandese De Volkskrant, un simile statuto è già in vigore nella parte olandese di Saint-Martin e dal 1986 nell'isola di Aruba. Il successo del referendum è un primo passo verso l'autonomia, fatto col consenso del 52 per cento della popolazione. Nel suo editoriale il quotidiano olandese definisce la scelta "un sollievo per il governo olandese". Per accedere a questo "statuto speciale", tuttavia, l'isola dovrà fare i conti con il suo debito da oltre quattro miliardi di euro, di cui secondo l'accordo i Paesi Bassi si assumeranno circa il 70 per cento. In cambio Curaçao si impegna a rendere più efficiente la sua politica finanziaria. Nessun'isola delle Antille olandesi ha ottenuto l'autonomia totale, definita "poco realistica" dal quotidiano. Il nuovo statuto non rompe i legami con i Paesi Bassi, e affida a L'Aia parte della responsabilità del benessere della popolazione: "Non si tratta di paternalismo coloniale ma di un dovere troppo a lungo trascurato, vista anche la difficile situazione in cui versano Curaçao e Saint-Martin", prosegue il giornale. "Il risanamento del debito offre all'isola la possibilità di ripartire da zero. Una buona gestione finanziaria è necessaria per combattere la povertà. Una volta che questa sarà superata, potremo dimenticare il paternalismo".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento