Hai raggiunto la tua destinazione**
I leader dell'UE hanno ribadito a Theresa May che non l'accordo sulla Brexit concordato a novembre non potrà essere rinegoziato, dopo che la premier britannica ha chiesto ai suoi partner ulteriori assicurazioni sul cosiddetto "backstop", il piano per mantenere il Regno Unito all'interno dell'unione doganale fino a quando non si trova una soluzione per evitare il ritorno della frontiera tra le due Irlanda.
May si è recata a Bruxelles il 14 dicembre, quando è diventato chiaro che alla camera dei Comuni non c'è una maggioranza per approvare l'accordo sulla Brexi. La situazione è ora in una fase di stallo, con i sostenitori della Brexit dura all'interno del suo partito Conservatore che puntano a un'uscita dall'Ue senza accordo, e i sostenitori della permanenza nell'Unione all'interno dei due partiti che chiedono un nuovo referendum.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >