Il personale della Commissione europea, che sta preparando un rapporto sul modo di stabilizzare la fragile economia del paese e ricapitalizzare le sue banche, avrebbe troppo accesso a dati economici confidenziali senza l'adeguata sorveglianza, riporta Dnevnik.
A metà novembre la Commissione presenterà il suo rapporto finale con le soluzioni per salvare il pericolante settore fiscale sloveno, che secondo alcuni analisti avrebbe bisogno di un iniezione di capitale fino a 5 miliardi di euro. Il quotidiano critica il fatto che nonostante l'accesso a dati riservati i funzionari europei non siano obbligati a riportare eventuali contatti con il lobbisti, che potrebbero cercare di influenzare il rapporto Ue.
Alcuni funzionari Ue potrebbero partecipare a conversazioni private con potenziali acquirenti di bond sloveni. La mancanza di trasparenza aumenta il costo di finanziamento e il rischio di corruzione.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!