Il governo austriaco esulta per l’ingresso della Croazia nell’Unione, che considera come un successo di politica estera, sottolinea Die Presse.
Mentre molti stati Ue mantengono le distanze concentrandosi sul tasso di disoccupazione, la corruzione e la recessione della Croazia, l’Austria è il principale investitore nel paese, ex provincia dell’Impero austriaco.
Il quotidiano cita il presidente croato Ivo Josipović, secondo cui “l’Austria ha le potenzialità per diventare il nostro partner principale”, e ricorda per contrasto che la cancelliera tedesca Angela Merkel non sarà presente alla cerimonia organizzata a Zagabria a causa di un conflitto diplomatico-giuridico tra i due paesi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >