La chiesa luterana svedese trova spazio nella stampa tedesca. La Frankfurter Rundschaupubblica il ritratto di Eva Brunne, prima donna dichiaratamente lesbica al mondo a essere nominata vescovo. La sua elezione avvenuta a Stoccolma il 26 maggio dimostra che la chiesa luterana "ha superato le discriminazioni basate sul sesso o l'orientamento sessuale", commenta il quotidiano, "e la cosa più importante è che l'omosessualità di Brunne non ha avuto alcun ruolo nella campagna elettorale". Con la benedizione della sua chiesa, la cinquantenne Brunne convive con una donna pastore.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >