Il 18 luglio il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha deciso di agevolare ulteriormente l’accesso delle banche alla riserva di liquidità della Bce, riporta Cinco Dias.
In futuro la Bce accetterà come garanzia da parte delle banche anche titoli Abs (prestiti agganciati a crediti) con rating A da parte di due agenzie, anziché doppia AAA come previsto in precedenza. L’obiettivo della nuova regola è aumentare il finanziamento dell’attività economica e in modo particolare quella delle piccole e medie imprese da parte delle banche. Il quotidiano economico accoglie favorevolmente la decisione e sottolinea che:
la grande missione di Draghi è fare in modo che la liquidità arrivi all’economia. Nonostante l’opposizione della Bundesbank il banchiere italiano ha preso diversi provvedimenti per facilitare la normalizzazione del mercato monetario dell’eurozona. Ieri è arrivato l’ultimo della serie.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!