In base all’accordo raggiunto dai capi di stato e di governo nel dicembre scorso, a partire dal 2014 la Banca centrale europea dovrà supervisionare circa duecento banche sulle seimila attive in Europa. Il nuovo compito non potrò essere svolto con i 1.500 dipendenti che lavorano a Francoforte, e dunque la Bce dovrà assumere. Prima però bisognerà attendere che il Parlamento europeo concluda il dibattito per definire con precisione la missione della Bce.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >