Le relazioni tra la Svezia e la Bielorussia si sono inasprite dopo che il 4 luglio un piccolo aeroplano pilotato da uno svedese entrato illegalmente in territorio bielorusso ha paracadutato centinaia di orsacchiotti di peluche che portavano scritte a sostegno della libertà e del rispetto dei diritti umani. L’ambasciata svedese in Bielorussia ha affermato di avere ricevuto minacce contro i cittadini svedesi, che fanno seguito all’espulsione dal paese dell’ambasciatore e di tutto il personale diplomatico. Invitati a Minsk dal Kgb bielorusso, che indaga sull’incidente, i responsabili dell’agenzia di pubblicità Studio Total, all’origine dell’operazione, hanno suggerito agli uomini del “dittatore” Aleksandr Lukashenko di andare loro a Stoccolma.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >