Il Coordinamento nazionale dei rappresentanti degli studenti (HÖOK) ha firmato un accordo con il governo sulle borse di studio universitarie. L’altra grande organizzazione nazionale, la Rete degli Studenti (HH), ritiene che le concessioni del governo siano “insufficienti”, e chiede di riportare il numero di posti di lavoro sovvenzionati nell’insegnamento al di sopra del livello del 2011, oltre alla fine dei contratti che prevedono che lo studente aiutato dallo stato si impegni a restare in Ungheria una volta ottenuto il diploma.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >