“Elementi spaventosi”

Pubblicato il 4 Giugno 2013

Cover

Il quotidiano di Praga osserva che la portata dei danni causati dalle inondazioni che hanno colpito la Repubblica Ceca - le più gravi dell’ultimo decennio - solleva degli interrogativi riguardo le responsabilità. Infatti “sette persone sono morte, quattro sono scomparse e 900 hanno dovuto abbandonare le loro case”, scrive il giornale.

“Gli esperti affermano che i politici non hanno preso sul serio i loro avvertimenti […], mentre i politici e le autorità locali criticano le previsioni meteorologiche e idrologiche confuse”.

Mf Dnes osserva che il fiume Vltava ha raggiunto un livello record nella mattinata. Dopo aver paralizzato la circolazione nella capitale, il pericolo si è spostato verso nord, dove l’Elba continua a salire, in Boemia settentrionale e nella Sassonia tedesca.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento