Dopo le elezioni regionali del 28 aprile i conservatori austriaci hanno mantenuto il ruolo di prima forza politica del land. I cristiano-democratici (Övp) hanno infatti ottenuto il 39,6 per cento dei voti, ma si tratta comunque del peggior risultato del partito in Tirolo.
I socialisti (SPÖ) si sono piazzati al secondo posto con il 13,8 per cento dei voti, ma anche per loro il risultato è il peggiore nel land.
Avanzano i verdi (12,1 per cento) e “Avanti Tirolo” – partito creato dai dissidenti dell’ÖVP – (9,3 per cento). L’estrema destra (FPÖ) ottiene il 9,6 per cento delle preferenze, in calo rispetto alle elezioni del 2008 (-2,8 per cento).
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >