Le elezioni parlamentari anticipate del 23 luglio 2023, indette in piena estate dal premier socialista Pedro Sánchez, al potere dal 2018, non sono sufficienti affinché il Partito popolare (PP, destra), anche se uscito vincitore, possa formare un governo. E questo nonostante un'alleanza con Vox. Il partito di estrema destra guidato da Santiago Abascal, contro ogni aspettativa, ha registrato un risultato inferiore a quello del 2019.
Un sollievo, in un momento in cui i partiti di estrema destra stanno guadagnando terreno in molti paesi europei e si alleano con i partiti di governo. Queste elezioni sono particolarmente importanti in quanto la Spagna ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Ue all'inizio di luglio, ruolo che manterrà fino al 31 dicembre 2023.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
