“Da lunga crisi politica a campagna elettorale”, titola il quotidiano di Praga dopo che il governo di Jiří Rusnok non ha ottenuto la fiducia dal parlamento.
Dopo che il presidente Miloš Zeman ha dichiarato di voler permettere a Rusnok di governare comunque, il parlamento ha annunciato che terrà una sessione straordinaria il 16 agosto per sciogliersi e convocare elezioni anticipate a ottobre.
I conservatori del Partito democratico civico (Ods) continuano a perdere quota nei sondaggi, mentre i socialisti (Čssd) dovrebbero risultare vincitori con oltre il trenta per cento. Le elezioni potrebbero vedere il ritorno in parlamento dei cristiano-democratici (Kdu-Čsl).
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >