Secondo gli organizzatori erano circa 15mila (7.500 secondo la polizia) i dimostranti che hanno manifestato il 21 giugno "contro la governance economica europea" e per dire "un 'no' di massa all'austerity", come titola la Voix du Luxembourg. Organizzata dalla Confederazione europea dei sindacati, l'"euro-manifestazione" ha radunato dimostranti lussemburghesi e "provenienti dai paesi vicini ma anche lontani come il Portogallo, la Spagna, la Slovenia, la Lituania", riferisce il quotidiano. I manifestanti si sono rivolti ai parlamentari europei, che il 22 e 23 giugno dovranno votare il pacchetto sulla governance economica.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >