Il flusso e la quantità di fake news e disinformazione diffusa da movimenti e mezzi d'informazione di estrema destra si sta intensificando in Europa. Tra le tematiche maggiormente toccate: il clima, la migrazione, l'uguaglianza di genere e i diritti delle persone LGBT+.
Per smontare queste false notizie e combatterne gli effetti deleteri sui cittadini e sulla qualità della vita democratica, abbiamo lavorato insieme ai giornalisti di Internazionale in Italia e Solomon in Grecia, nell'ambito dell'iniziativa transfrontaliera di fact-checking Right Watch.
L'obiettivo è quello di fornire notizie affidabili e verificate, basate su fatti comprovati, in modo che l’opinione pubblica, giornalisti, responsabili politici e società civile in generale in Francia, Italia e Grecia, possano beneficiare di queste informazioni.
Con Annalisa Camilli di Internazionale e Stavros Malichudis di Solomon, che hanno entrambi lavorato a questo progetto, abbiamo discusso dei modi concreti con i quali i giornalisti possono contrastare la diffusione di fake news. Una conversazione in inglese, moderata da Catherine André e Gian-Paolo Accardo.
Un evento organizzato in collaborazione con l'European Media and Information Fund, Internazionale e Solomon
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!
