Il 1° giugno la Polonia ha scelto un nuovo presidente, Karol Nawrocki: un ammiratore di Donald Trump che auspica l'introduzione di controlli alle frontiere con la Germania per impedire l'ingresso dei migranti, critico nei confronti del milione di rifugiati ucraini presenti nel paese e contrario all'adesione alla Nato (con l’appoggio di Viktor Orbán).
Nawrocki, nazionalista e sostenuto dal partito di estrema destra Diritto e Giustizia, PiS) ha superato di poco (50,89 per cento contro 49,11) al secondo turno delle presidenziali, il sindaco liberale di Varsavia, Rafał Trzaskowski (PO, centro-destra)
Questa vittoria, seppur risicata, testimonia una volta di più la polarizzazione della società polacca.
Chi è veramente Karol Nawrocki, chi sono i suoi sostenitori e quale peso avrà sulle orientazioni della Polonia, paese chiave per l'Unione europea, in particolare per quanto riguarda la posizione sulla guerra in Ucraina? Si può parlare di ingerenza americana?
Ne discuteremo con i due giornalisti polacchi Agnieszka Wiśniewska di Krytyka Polityczna e Michał Kokot di Gazeta Wyborcza, collaboratori di Voxeurop, martedì 1° luglio alle 13:30, ora italiana.
Una conversazione in inglese moderata da Catherine André e Gian-Paolo Accardo.
🤝 Questo live fa parte del progetto PULSE, un'iniziativa europea per promuovere la cooperazione giornalistica transfrontaliera.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >