Cover

Facebook e Google forniscono regolarmente alla polizia portoghese i dati personali degli utenti, rivela Diário de Notícias.
Il Portogallo è uno dei 71 paesi che richiede abitualmente questi dati. Nei primi sei mesi del 2013 Facebook ha ricevuto circa 25mila richieste relative a 38mila utenti in tutto il mondo, secondo il rapporto "Global Government Requests Report" presentato dall’azienda il 27 agosto.
Il quotidiano portoghese elenca i paesi europei che hanno inoltrato più richieste: Regno Unito (1.975), Germania (1.886), Francia (1.547), Spagna (479), Portogallo (213) e Grecia (122). Al primo posto nel mondo ci sono gli Stati Uniti con oltre undicimila richieste.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento