Il leader del Partito per l’indipendenza del Regno Unito (Ukip) Nigel Farage ha pagato un consulente fiscale per creare un fondo in un paradiso fiscale offshore, in modo da ridurre l’importo delle sue tasse, rivela il Daily Mirror in prima pagina.
Farage ha ammesso che il consulente ha aperto il Farage Family Educational Trust 1654 sull’Isola di Man, ma ha ribadito di non averne beneficiato personalmente. “È stato un errore”, ha aggiunto il parlamentare che all’inizio dell’anno aveva descritto gli evasori fiscali come “il nemico comune”.
Farage ha dichiarato di utilizzare il trust per “questioni di eredità” e per mettere da parte i soldi per pagare l’istruzione dei suoi nipoti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >