All'indomani della ratifica da parte del parlamento slovacco dell'estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Fesf) e del voto che fissa le elezioni anticipate per il 10 marzo 2012, "Fico non è più un tabù per la destra", constata Sme. Secondo il quotidiano il capo del partito socialdemocratico Robert Fico, fino ad oggi all'opposizione, è stato ammesso ai negoziati con la coalizione uscente di centrodestra. "Il collegamento, che attraversa l'intero spettro politico, non è per forza un legame incestuoso o d'infedeltà", sottolinea Sme, mentre in Slovacchia si profila un rimpasto di alleanze in seguito alla formazione del fronte per la partecipazione della Slovacchia al Fesf. "Nei momenti più difficili, questo può addirittura essere il modo migliore di governare".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!