Il 25 maggio il presidente del Bayern Monaco Uli Hoeneß seguirà la finale di Champions league con il Borussia Dortmund dal carcere, scrive la Tageszeitung.
La vicenda di Hoeneß, che ha ammesso di aver avuto un conto in Svizzera, sta assumendo un rilievo sempre più politico nella campagna per le elezioni legislative tedesche di settembre.
“Hoeneß si presenta come un'anima peccatrice, ma la giustizia lo accetterà?”, si domanda il quotidiano, che pone un'altra questione: le dimissioni del presidente, che ha dichiarato di non voler lasciare la carica prima della finale di Londra.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >