“Finalmente! Gli ostacoli sono stati rimossi. Tra 114 giorni saremo nell’Ue”

Pubblicato il 8 Marzo 2013

Cover

Il 7 marzo Zagabria e Ljubljana hanno concluso un accordo sul contenzioso bancario in atto da vent’anni. Questo dovrebbe permettere alla Croazia di entrare nell’Ue il primo luglio 2013 come previsto. Secondo il memorandum che i capi dei due governi dovranno firmare l’11 marzo a Lubiana, i negoziati sulla vertenza finanziaria continueranno sotto l'autorità della Banca dei regolamenti internazionali di Basilea (Svizzera). La Croazia si è impegnata a rinunciare alle azioni legali intraprese contro la slovena Ljubljanska Banka. A questo punto il parlamento sloveno dovrebbe ratificare entro fine marzo il trattato di adesione della Croazia all’Ue. Al momento 21 dei 27 stati Ue lo hanno già fatto.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento