Fuoco sugli accordi

Pubblicato il 14 Settembre 2010

Cover

"Mitragliati in mare dai libici", titola il Corriere della Sera. Domenica sera un peschereccio italiano è stato intercettato da una motovedetta libica nel golfo della Sirte, in acque internazionali ma unilateralmente reclamate da Tripoli. Per evitare il sequestro, già toccato ad altre imbarcazioni, l'equipaggio ha ignorato l'alt e ha tentato la fuga. A quel punto la vedetta, che fa parte delle sei consegnate alla Libia dal governo italiano nell'ambito degli accordi anti-immigrazione e aveva a bordo due ufficiali della Guardia di Finanza, ha aperto il fuoco colpendo il peschereccio. Secondo il ministro dell'interno Roberto Maroni si è trattato di un "incidente", ma dopo la controversa visita di Gheddafi in Italia l'episodio ha riacceso la polemica sugli accordi con la Libia, di cui molti chiedono l'annullamento o la revisione.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento