"Hanno paura di Poczobut", titola Gazeta Wyborcza dopo la denuncia presentata il 28 marzo contro Andrzej Poczobut, corrispondente da Grodno [città bielorussa al confine con la Polonia] per il quotidiano di Varsavia e attivista per i diritti della minoranza polacca. Secondo le accuse Poczobut avrebbe insultato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Il giornalista potrebbe essere condannato a due anni di carcere a causa di alcuni articoli che secondo le autorità bielorusse conterrebbero "menzogne infondate" contro Lukashenko e ne danneggerebbero "l'onore e la dignità". Poczobut denuncia da anni la mancanza di democrazia, la corruzione e la persecuzione dell'opposizione e dei media indipendenti. "Il mio caso potrebbe essere il primo passo del piano di Lukashenko per 'dare una ripulita' a internet, l'unica piattaforma di discussione libera in Bielorussia", ha dichiarato Poczobut a Gazeta Wyborcza.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >