Giovedì nero per le banche

Pubblicato il 1 Aprile 2011 alle 10:15

Cover

"Obbligazionisti in fuga, le banche ricevono 24 miliardi di euro", titola l'Irish Times alla vigilia della pubblicazione dei risultati degli stress test per il settore bancario da parte della Banca centrale. Giovedì 31 marzo, ribattezzato "Black Thursday”, è arrivato l'annuncio che lo stato dovrà versare altri 24 miliardi di euro nelle casse delle irlandesi. "Si tratta del quinto bailout delle banche dal 2008, che porta a 70 miliardi di euro la somma complessiva del sostegno statale", precisa il quotidiano di Dublino. La conseguenza principale è che adesso tutte le banche sono di proprietà' dello stato, e ogni cittadino irlandese contribuisce con 17mila euro a mantenerle in vita. Finora il nuovo governo ha respinto l'idea che gli obbligazionisti debbano essere costretti ad assumersi parte delle perdite, e il premier Enda Kenny ha dichiarato che una scelta in tal senso non sarebbe "né responsabile né logica". Tuttavia, nota l'Irish Times, "il nuovo governo deve tenere presente che ha il mandato degli elettori per impedire che i costi del salvataggio delle banche mandino in rovina lo stato".

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento