Giustizia online per gli ultrà

Pubblicato il 17 Gennaio 2011

Cover

"Videoconferenze con gli hooligan nel 2012", titola Dziennik Gazeta Prawna a proposito del disegno di legge elaborato in vista degli europei di calcio in programma in Polonia e Ucraina. Il documento del ministero della giustizia propone di istituire una corsia preferenziale per i "videoprocessi" ai teppisti colti "con le mani nel sacco". Per reati come rissa e porto di armi contundenti gli ultras saranno rinchiusi allo stadio in attesa del processo, che avrà luogo in una stanza speciale collegata con l'aula del tribunale attraverso una connessione internet ad alta velocità. Una soluzione che dovrebbe sveltire le procedure, permettendo di arrivare a una sentenza nel giro di 48 ore. Alcuni legali sono convinti che i videoprocessi possano violare il diritto degli accusati a usufruire di una rappresentanza legale. "Uno stadio di calcio è un luogo dedicato allo sport, mentre la giustizia dovrebbe restare nelle corti", ha dichiarato al quotidiano di Varsavia un avvocato.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento