Il 29 maggio la Commissione europea ha concesso altri due anni alla Slovenia per ridurre il deficit, ma il governo deve proseguire sulla via delle riforme, sottolinea Večer.
"Comincia un nuovo ciclo di austerity dettato da Bruxelles", spiega il quotidiano aggiungendo che le pensioni potrebbero essere congelate e i bonus annuali cancellati.
Nel frattempo, precisa Večer, l’Assemblea nazionale si prepara ad approvare la privatizzazione di 15 aziende per rimpinguare le casse dello stato.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >