"Gli ebrei stanno abbandonando Anversa", titola De Standaard. Il quotidiano belga prevede che nel giro di cinquant'anni non ci saranno più ebrei residenti in città. A causa del crescente antisemitismo molti giovani ebrei lasciano il Belgio per andare a studiare a Londra, New York o in Israele, dove "lavorare con la kippah non è un problema", e non fanno più ritorno. Oltretutto, iniziare una carriera ad Anversa è diventato sempre più difficile, dato che la comunità ebraica ha perso il monopolio sul commercio di diamanti e non ha ancora trovato un'alternativa. Secondo De Standaard "soltanto gli ebrei chassidici restano, e rifiutano di adattarsi".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >