Gran Bretagna

Gli ogm sono tra noi

Pubblicato il 3 Agosto 2010

Cover

"Cento vacche clonate nelle fattorie britanniche", titola il Daily Mail, secondo cui del latte proveniente da bovini clonati è arrivato illegalmente sugli scaffali dei negozi senza l'etichetta obbligatoria. Il quotidiano di Londra riferisce che otto animali partoriti da vacche clonate sono stati utilizzati per generare altri novantasette esemplari: "Gli oppositori dell'allevamento di cloni sono preoccupati dal fatto che al momento non esiste una regolamentazione per la carne e il latte proveniente da questa nuova generazione di animali, i cui prodotti vengono venduti ai consumatori britannici senza un'etichetta speciale"

Sul Guardian, lo scenziato Johnjoe McFadden sostiene che la paura del latte geneticamente modificato "è più fantascienza che altro". "La realtà è che milioni di tonnellate di alimenti geneticamente modificati (in maggioranza vegetali) vengono consumate in tutto il mondo da decenni. Fino a oggi non si ha notizia di nessuno che sia morto o si sia ammalato a causa degli ogm".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento