Il direttore del quotidiano El Mundo Pedro J.Ramírez ha consegnato l’8 luglio all’Udienza nazionale alcuni documenti originali scritti da Luis Bárcenas, l’ex tesoriere del Partito popolare (Pp, conservatore, al potere) attualmente in carcere.
I documenti dimostrerebbero che per anni all’interno del partito è stata tenuta una una doppia contabilità, e secondo il quotidiano conservatore provano che il primo ministro Mariano Rajoy ha regolarmente ricevuto premi fino a 42mila euro all’anno tra il 1997 e il 1999, all’epoca in cui era ministro del governo Aznar. Se il giudice considererà validi i documenti, spiega El Mundo,
le conseguenze per il Pp e Rajoy saranno soprattutto politiche, perché il primo ministro aveva dato la sua parola negando l’esistenza di finanziamenti illeciti nel partito e garantendo di non aver incassato un soldo.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >