NRC Handelsbald del 16 luglio 2009

Gli ovuli congelati dividono gli olandesi

Pubblicato il 16 Luglio 2009
NRC Handelsbald del 16 luglio 2009

Il Centro medico accademico di Amsterdam (Amc) vuole permettere alle donne single di congelare i propri ovuli per poter avere figli fino all'età di 50 anni. La notizia, sulle prime pagine dei giornali olandesi, ha suscitato una polemica. Nrc Handelsblad cita Guido De Wert, professore di etica, che confuta le argomentazioni di chi si oppone al progetto. La prima, la necessità di lasciare che la natura compia il suo corso, è infondata perché "la medicina interferisce continuamente con la natura". La seconda, secondo cui non si può dare una soluzione medica a un problema sociale, è anch'essa facile da contestare: "le donne tendono ad avere figli sempre più tardi, anche nei paesi europei che favoriscono il coordinamento tra vita familiare e professionale". L'ultima riguarda il rischio sanitario per le madri. Anche qui il professore non vede grossi problemi: "gli studi hanno dimostrato che l'età limite di 50 anni è raggiungibile, a condizione che le donne siano in buona salute psicofisica e non siano lasciate sole".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento