“Il 13 maggio si apre a Bellinzona, piccola città svizzera alla frontiera con l’Italia, un processo che potrebbe rivelarsi storico per la Repubblica Ceca e per la Svizzera”, scrive Hospodářské Noviny.
Quattro funzionari (tre cechi e un belga) della compagnia mineraria ceca Mus sono infatti accusati di corruzione e riciclaggio di denaro. Gli imputati avrebbero stornato dal 1997 al 2003 diversi asset della società e riacquistato il 97 per cento delle azioni dell’azienda con il denaro ricavato.
Il processo, che dovrebbe durare circa due mesi, comincia in un momento in cui la Svizzera cerca di cambiare la sua immagine e diventare un paese trasparente, sottolinea il quotidiano economico.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >