“Gli Usa fanno pressione nell’ombra per limitare la norma sulla privacy”

Pubblicato il 22 Luglio 2013

Cover

“La più grande campagna di lobbying mai vista a Bruxelles” viene portata avanti dall’amministrazione Obama e dalle “grandi aziende americane (Google, Microsoft, Facebook)” per fare in modo che “le leggi europee non ostacolino il loro principale giro d’affari: la raccolta di dati personali degli utenti di internet e il loro sfruttamento a fini commerciali”, scrive El País.
Secondo il quotidiano spagnolo gli Usa hanno organizzato incontri, pranzi e workshop per influenzare il percorso del disegno di legge Ue in preparazione dal dicembre 2011, che nonostante sia “una priorità rischia di non essere pronto prima della scadenza del mandato parlamentare”.
Altri metodi per influenzare il documento, come lo scandalo sullo spionaggio Usa nei confronti dei partner, evidenziano quella che il deputato francese Jan Philipp Albrecht ha definito un’enorme pressione nei confronti dei politici Ue per ammorbidire la posizione europea in materia di privacy e dati personali.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento