Ta Nea del 20 luglio 2009.

Grecia, il futuro è dei curati-camerieri

Pubblicato il 20 Luglio 2009
Ta Nea del 20 luglio 2009.

Cover

"Sono professore di formazione e cameriere di professione". Sette mesi dopo la rivolta di una parte dei giovani, il quotidiano greco Ta Nea riferisce in prima pagina che quattro laureati greci su dieci esercitano un mestiere diverso rispetto ai loro studi. Il quotidiano spiega che la Grecia è il paese europeo con il maggior numero di giovani laureati, ma anche con il maggior numero di giovani disoccupati. La maggior parte è costretta quindi a riconvertirsi. Così il 90 per cento dei laureati in teologia non esercita una professione legata alla religione, e alcuni sono addirittura soprannominati "curati-camerieri". In questa particolare classifica seguono i sociologi con il 70 per cento di giovani occupati in un altro lavoro, gli archeologi con il 42 per cento e i professori di ginnastica con il 35. Più di 17mila tra medici, farmacisti e avvocati sono ancora sulle liste dell'agenzia per l'occupazione. Un fenomeno che si è andato amplificando in questi ultimi anni con l'affermazione della generazione "600 euro".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento